Strato intrecciato di schermatura EMI intrecciando fili di rame nudi o stagnati
descrizione del prodotto
Il rumore elettrico è una forma di energia elettromagnetica dispersa da dispositivi elettrici come aspirapolvere, generatori, trasformatori, controlli relè, linee elettriche ecc. Può viaggiare attraverso linee elettriche e cavi di segnale o volare nello spazio sotto forma di onde elettromagnetiche causando guasti e degrado funzionale .
Per garantire il corretto funzionamento di un'apparecchiatura elettrica, devono essere prese precauzioni contro i rumori indesiderati. I metodi di base sono (1) schermatura, (2) riflessione, (3) assorbimento, (4) bypass.
Soltanto dal punto di vista del conduttore, lo strato schermante che normalmente circonda i conduttori che trasportano energia, agisce come riflettore per la radiazione EMI e, allo stesso tempo, come un modo per condurre il rumore a terra. Pertanto, poiché la quantità di energia che raggiunge il conduttore interno viene attenuata dallo strato schermante, l'influenza può essere enormemente ridotta, se non completamente eliminata. Il fattore di attenuazione dipende dall'efficacia della schermatura. Si possono infatti scegliere diversi gradi di schermatura in relazione al livello di rumore presente nell'ambiente, al diametro, alla flessibilità e ad altri fattori rilevanti.
Esistono due modi per creare un buon strato schermante nei conduttori. Il primo avviene tramite l'applicazione di un sottile strato di foglio di alluminio che circonda i conduttori e il secondo tramite uno strato intrecciato. Intrecciando fili di rame nudo o stagnato è possibile creare uno strato flessibile attorno ai conduttori. Questa soluzione presenta il vantaggio di essere più facile da mettere a terra, quando il cavo è crimpato ad un connettore. Tuttavia, poiché la treccia presenta piccoli spazi d'aria tra i fili di rame, non fornisce una copertura completa della superficie. A seconda della fittezza della trama, le schermature tipicamente intrecciate forniscono una copertura dal 70% al 95%. Quando il cavo è fermo, solitamente è sufficiente il 70%. Una copertura superficiale più elevata non comporterà una maggiore efficacia di schermatura. Poiché il rame ha una conduttività maggiore dell'alluminio e la treccia ha un volume maggiore per la conduzione del rumore, la treccia è più efficace come schermatura rispetto allo strato di lamina.

