Fiera di Arezzo, 9/11 marzo 2023
Italia Legno Energianasce dall'esperienza diProgetto Fuoco, manifestazione che da oltre 20 anni rappresenta il punto di riferimento internazionale per il settore dell'energia dal legno.
L'impennata dei prezzi dell'energia e la crescente difficoltà di approvvigionamento hanno reso evidente che avera transizione energeticaha il dovere di essere sostenibile non solo dal punto di vista ambientale, ma anche sociale ed economico.
L’unico modo per contrastare i preoccupanti fenomeni di povertà energetica che colpiscono una parte delle famiglie italiane èabbandonare al più presto i combustibili fossili promuovendo tutte le energie rinnovabili, sia quelle più moderne, ma anche quelle più antiche e mature, come i biocarburanti legnosiche assicurano continuità, stabilità e programmabilità, tre aspetti centrali per rendere la transizione ecologica davvero sostenibile e inclusiva.
Biomassa(energia dal legno) è un’energia rinnovabile, economica e sicura: per sfruttarlo al meglio gli alleati più importanti sono la tecnologia e la voglia di innovare.Per ridurre le emissioni di PM10 e contribuire al miglioramento della qualità dell'aria è necessario incentivare il turnover tecnologico, ovvero con la sostituzione dei vecchi impianti inquinanti con stufe, caminetti e caldaie di nuova generazione, sostituzione finanziata in parte dal Governo con lo strumento di incentivi del “Conto Termico”.
Italia Legno Energia, insieme aProgetto Fuoco,Rivista PFe ilGalleria dei prodotti, fa parte di un progetto molto ampio e ambizioso di Piemmeti e rappresenta uno degli strumenti per accendere i riflettori e attirare l'attenzione su questo settore: il calore del futuro sarà dato dal legno e avvicinando media e consumatori a questa filiera è la nostra missione e quella di tutti i protagonisti del settore.
Orario di pubblicazione: 25 luglio 2023